Io sono Filippo e dal 2016, qui a Rovereto, continuo una tradizione vinicola che dura ormai da cento anni, iniziata dal mio bisnonno Cito che acquistò la masseria nel 1921. La masseria è un edificio fortificato risalente alla metà del seicento e passato di proprietà diverse volte tra le famiglie nobili dell’epoca sino alla nostra famiglia Gemme. Già dall’inizio della sua storia si producevano dei vini bianchi e rossi. Nel 1988, Marco e Roberto Gemme produssero le prime bottiglie supportati nell’attività dall’esperto enologo Gaspare Buscemi. La nostra azienda si trova nel centro della zona storica del Gavi D.O.C.G. del comune di Gavi in un’area che si estende per ben 43 ettari di vigneti inseriti in un contesto affascinante fatto di piccoli boschi e tartufaie.

GAVI DI GAVI ⋅ PIEMONTE

GAVI ⋅ PIEMONTE

I RAVIOLI DI GAVI ·

Io sono Filippo e dal 2016, qui a Rovereto, continuo una tradizione vinicola che dura ormai da cento anni, iniziata dal mio bisnonno Cito che acquistò la masseria nel 1921. La masseria è un edificio fortificato risalente alla metà del seicento e passato di proprietà diverse volte tra le famiglie nobili dell’epoca sino alla nostra famiglia Gemme. Già dall’inizio della sua storia si producevano dei vini bianchi e rossi. Nel 1988, Marco e Roberto Gemme produssero le prime bottiglie supportati nell’attività dall’esperto enologo Gaspare Buscemi. La nostra azienda si trova nel centro della zona storica del Gavi D.O.C.G. del comune di Gavi in un’area che si estende per ben 43 ettari di vigneti inseriti in un contesto affascinante fatto di piccoli boschi e tartufaie.

  

GAVI DI GAVI ⋅ PIEMONTE

GAVI ⋅ PIEMONTE

I RAVIOLI DI GAVI ·